Immunità al SARS-CoV-2: si riduce nel tempo ma non si perde

Ad un anno dall’inizio della pandemia causata dal coronavirus SARS-CoV-2 si parla ormai spesso di transizione all’endemicità. Per “endemicità” si intende la circolazione stabile di un agente patogeno in una popolazione, con manifestazione dei casi più o meno uniformemente distribuita nel tempo. Recenti studi, basati su dati epidemiologici e immunologici,…

continua…

Narcisismo e manipolazione emotiva nella coppia

Le relazioni con un narcisista, spesso, diventano pericolose. Chi è il narcisista? Il narcisista è colui che si sente importante. Crede di avere fascino e bellezza illimitati, di essere speciale e unico. Richiede ammirazione, sfrutta i rapporti interpersonali ed approfitta degli altri per i propri scopi. Le sue caratteristiche principali…

continua…

Dermatite atopica: conosciamola meglio

Se chiedessimo ad una persona affetta da dermatite atopica di riassumere con una parola quello che prova, probabilmente ci risponderebbe “prurito!” con gli occhi strabuzzati. Ebbene sì, la dermatite atopica è proprio questo: chiazze rosse, desquamate ed estremamente pruriginose. Un disturbo cutaneo abbastanza diffuso, con un’incidenza del 15-20% nei bambini…

continua…

OBESITÀ E DEMENZA: L’ENNESIMA CORRELAZIONE NEGATIVA

Un recente studio pubblicato sull’International Journal of Epidemiology ha rivelato che l’obesità è associata ad un aumento del 31% del rischio di sviluppare demenza, soprattutto tra le donne. Studi precedenti hanno suggerito che l’obesità potrebbe causare un aumento del rischio di demenza attraverso la sua influenza diretta sulle citochine (proteine…

continua…

La drammatica storia delle Radium Girls

1914, New York City. La United States Radium Corporation inizia la produzione di vernici radioluminescenti a partire dalla carnotite. La carnotite è un minerale contenente uranio che, decadendo, produce dapprima il radio e poi il radon. Il minerale dunque, estratto da miniere nello Utah ed in Colorado, subiva in azienda…

continua…

“Distanziamento patogeno”

Come possiamo fare per non andar in panico al primo raffreddore e stati febbrili durante questo periodo critico? Beh oltre alle misure da rispettare, oltre al distanziamento più fisico che sociale, parliamo anche dell’importanza del “distanziamento patogeno”. A prescindere dal “virus coronato” che tanto ci “terrorizza”, abbiamo il compito di…

continua…

L’ENDOMETRIOSI

L’endometriosi è una patologia femminile benigna, cronica e ricorrente che si verifica con un’incidenza stimata intorno al 10% tra donne in età fertile ed è caratterizzata dalla presenza, e dall’incremento, di tessuto endometriale all’esterno della cavità uterina (ovaie, tube, peritoneo, vagina, intestino).

continua…