Quante classi di anticorpi esistono?

Gli anticorpi, chiamati anche immunoglobuline, sono macromolecole biologiche di natura proteica a cui si legano dei carboidrati, quindi, sono glicoproteine. Queste glicoproteine fanno parte della risposta immunitaria acquisita (specifica) umorale, vengono perfezionate e ricordate col passare del tempo (memoria immunologica), vengono prodotte e rilasciate dalle plasmacellule (linfociti B che si…

continua…

La straordinaria celebrità degli anticorpi

Chi non ha mai sentito parlare delle immunoglobuline, meglio conosciute come anticorpi? Infatti, queste glicoproteine, prodotte dai linfociti B, sono tra le macromolecole biologiche più famose. E non credo che ci si debba stupire così tanto della straordinaria celebrità degli anticorpi. Queste glicoproteine, che fanno parte della risposta immunitaria acquisita…

continua…

Il sogno proibito

Il sogno più nascosto, il desiderio più segreto, la speranza più “sperata”, insomma l’oasi nel deserto. Di cosa parlo? Della pillola magica che faccia dimagrire e che subito dia la forma fisica che si desidera. Ahimè, questo resta un miraggio al momento, sebbene siano sotto esame tante sostanze che potrebbero…

continua…

Disidratazione: quanto influisce sulle prestazioni calcistiche?

Quali sono gli effetti della disidratazione sulle abilità calcistiche come coordinazione, equilibrio e concentrazione? Sarebbe intuitivo considerare che le riduzioni della massa corporea, spesso ricercate dall’atleta attraverso la disidratazione, durante l’esercizio fisico, potrebbero essere vantaggiose per la produzione di forza e per aumentare l’altezza del salto verticale. Tuttavia, è stato…

continua…

Acqua e sport: come la disidratazione causa la diminuzione della performance

L’estate è alle porte e la temperatura comincia ad alzarsi, così, oggi vi parlerò di idratazione, sport e performance. Quando ho iniziato a svolgere la professione di farmacista, ribadivo sempre che prima di parlare di alimentazione, integrazione e sport si sarebbe dovuto parlare di idratazione. Infatti, senza acqua non potremmo…

continua…

Diminuzione della performance atletica e stanchezza: quali sono le cause reali?

La diminuzione della performance è uno degli aspetti maggiormente studiati in ambito scientifico al fine di mantenere una prestazione costante ed elevata negli atleti. Difatti, possiamo affermare che tutti gli sportivi sperimentano la stanchezza temporanea, sia durante una competizione che gli allenamenti. Ma al giorno d’oggi, purtroppo, pochi nutrizionisti, tecnici…

continua…

Il potere straordinario di un “semplice” abbraccio

Che cos’è un abbraccio? Ebbene, è un vero e proprio nutrimento dell’anima, un rimedio naturale quasi più forte della musica, della danza e della meditazione. Il potere straordinario di un “semplice” abbraccio è quasi indescrivibile. Il calore, la forza, la calma e la pace, l’elisir di piacere che ti dona…

continua…