Alimentazione e sostenibilità in acquacoltura

L’aumento della popolazione sta portando ad una grande richiesta in ambito dell’acquacoltura. Questa si riferisce all’allevamento di organismi acquatici, quali pesci, molluschi e crostacei. I pesci allevati vengono alimentati mediante la farina di pesce o le fonti proteiche vegetali (es. soia). Tenendo conto dell’elevato fabbisogno proteico di cui i pesci…

continua…

Akashinga: le guardiane della natura

Trofei di caccia, capricci consumistici, leggende, elisir di lunga vita e gioielli. Sono solo alcuni dei motivi alla base del bracconaggio. Secondo l’Ufficio delle Nazioni Unite per Droghe e Crimini, sono oltre 7 mila le specie minacciate dalla caccia di frodo e dal commercio illegale. Negli ultimi anni, il bracconaggio…

continua…