Quante classi di anticorpi esistono?

Gli anticorpi, chiamati anche immunoglobuline, sono macromolecole biologiche di natura proteica a cui si legano dei carboidrati, quindi, sono glicoproteine. Queste glicoproteine fanno parte della risposta immunitaria acquisita (specifica) umorale, vengono perfezionate e ricordate col passare del tempo (memoria immunologica), vengono prodotte e rilasciate dalle plasmacellule (linfociti B che si…
Reverse vaccinology: una strategia rivoluzionaria contro le malattie infettive

Un vaccino è un preparato biologico in grado di stimolare il sistema immunitario a sviluppare una risposta immunitaria specifica contro uno o più agenti patogeni. Il processo che porta allo sviluppo di questa risposta immunitaria prende il nome di immunizzazione artificiale attiva. In particolare, i vaccini educano il nostro sistema…
I vaccini a mRNA NON sono “sieri genici sperimentali”!

Esistono diversi termini che anche se non hanno nessun significato, purtroppo, diventano particolarmente popolari. Uno di questi, è il termine “siero genico sperimentale”. Per intenderci, il termine “siero genico sperimentale” può essere paragonato ad una chimera. La chimera, nella mitologia greca, è una creatura mostruosa capace di sputare fuoco, velenosa,…
La straordinaria celebrità degli anticorpi

Chi non ha mai sentito parlare delle immunoglobuline, meglio conosciute come anticorpi? Infatti, queste glicoproteine, prodotte dai linfociti B, sono tra le macromolecole biologiche più famose. E non credo che ci si debba stupire così tanto della straordinaria celebrità degli anticorpi. Queste glicoproteine, che fanno parte della risposta immunitaria acquisita…
Charles Darwin e il suo inestimabile dono

I cambiamenti (o mutazioni) si verificano casualmente in natura; ma chi è che decide quali di questi sono vantaggiosi evolutivamente, e quali invece non lo sono? L’ambiente, che opera attraverso la selezione naturale, la quale svolge il suo mestiere in maniera tutt’altro che casuale. Questo concetto, fu sviluppato dal naturalista…
Anticorpi, antigeni e… amore

Le immunoglobuline, chiamate anche anticorpi (il termine “anticorpo” fu coniato dal medico tedesco Paul Ehrlich), sono glicoproteine – macromolecole biologiche di natura proteica a cui si legano dei carboidrati – fondamentali per il nostro organismo perché ci difendono costantemente dagli agenti patogeni, come i batteri, i virus, i funghi e…