I bioindicatori: l’auto-monitoraggio naturale

Gli indicatori biologici, detti anche bioindicatori, rappresentano i processi biologici, le specie o le comunità utilizzati per indicare la qualità ambientale e come questa varia nel tempo. I bioindicatori non sono scelti casualmente: ci sono diversi fattori da considerare, tra cui il livello di tolleranza di quella specie o comunità…

continua…

Fitochelatine e inquinamento da metalli pesanti

La rapida industrializzazione e le moderne pratiche agronomiche hanno determinato un aumento di vari tipi di inquinanti tra cui i metalli pesanti, affrontiamo insieme i danni causati da essi ed i meccanismi di tossi-tolleranza messi in atto sia da piante che animali.

continua…