Le proprietà dell’olio extra vergine d’oliva

L’olio extra vergine di oliva (evo) è un alimento essenziale della dieta mediterranea che viene utilizzato come principale grasso per condire e cucinare. I paesi dell’area mediterranea, come Spagna, Italia e Grecia, rappresentano i produttori più importanti del mondo. L’olio evo è descritto nella sezione 2 del Codex Alimentarius, dove…

continua…

La straordinaria celebrità degli anticorpi

Chi non ha mai sentito parlare delle immunoglobuline, meglio conosciute come anticorpi? Infatti, queste glicoproteine, prodotte dai linfociti B, sono tra le macromolecole biologiche più famose. E non credo che ci si debba stupire così tanto della straordinaria celebrità degli anticorpi. Queste glicoproteine, che fanno parte della risposta immunitaria acquisita…

continua…

Il sogno proibito

Il sogno più nascosto, il desiderio più segreto, la speranza più “sperata”, insomma l’oasi nel deserto. Di cosa parlo? Della pillola magica che faccia dimagrire e che subito dia la forma fisica che si desidera. Ahimè, questo resta un miraggio al momento, sebbene siano sotto esame tante sostanze che potrebbero…

continua…

L’altra faccia dell’olio di cocco

Immagina di guardare una macchina dall’alto, in sezione: il motore con le sue parti, i serbatoi, tutti i suoi cavi, il vano con i sediolini, il volante, il cambio delle marce, il portabagagli, e sotto le ruote, gli assi. Nessuno di quei pezzi ha una vita propria e tutti funzionano…

continua…

Anticorpi, antigeni e… amore

Le immunoglobuline, chiamate anche anticorpi (il termine “anticorpo” fu coniato dal medico tedesco Paul Ehrlich), sono glicoproteine – macromolecole biologiche di natura proteica a cui si legano dei carboidrati – fondamentali per il nostro organismo perché ci difendono costantemente dagli agenti patogeni, come i batteri, i virus, i funghi e…

continua…