IL MICROBIOTA: MILIARDI DI AMICI PER IL NOSTRO BENESSERE

Studiare i microrganismi che popolano l’intestino è di fondamentale importanza per il nostro benessere, e sempre più spesso si sente parlare del microbiota intestinale e dell’importanza che questo ha per la nostra salute. Infatti, nel nostro corpo vivono miliardi di batteri che svolgono un’azione benefica per il nostro organismo. C’ERA UNA…

continua…

È più rischioso vaccinarsi o non vaccinarsi?

Sappiamo tutti che camminare fa bene alla nostra salute fisica e mentale, ma immaginiamo se un bel giorno, mentre stiamo facendo una piacevole e rilassante passeggiata, dovessimo imbatterci in un gruppo di personaggi che manifesta, con tanto di striscioni, urlando a squarciagola che camminare fa male ed è un’attività rischiosissima…

continua…

Fibromialgia e dieta: quale legame?

Cos’è la fibromialgia? La fibromialgia (FM) è una malattia cronica ad eziologia sconosciuta, il cui sintomo cardine è il dolore muscolo-scheletrico profondo e generalizzato. Il dolore è spesso accompagnato da altri sintomi caratteristici quali astenia, rigidità muscolare al mattino, diminuzione della soglia di sensibilità al dolore, modificazioni dell’umore, disturbi del…

continua…

Perché dovresti vaccinare tuo figlio?

Questo purtroppo è un periodo storico molto strano, quelle che fino a poco tempo fa erano delle certezze per il benessere della salute pubblica, oggi a causa di teorie che non hanno alcun fondamento scientifico, cominciano fin troppo ad essere messe in discussione, un esempio è rappresentato dalle vaccinazioni in…

continua…

Il DNA nelle indagini

Nell’ambito delle indagini forensi, siano esse scene del crimine, studi evoluzionistici o più semplicemente test di parentela, il DNA (acido desossiribonucleico) rappresenta uno strumento estremamente importante. Questa molecola permette l’identificazione degli individui, dei rapporti di parentela, il riconoscimento di malattie ed anche del percorso migratorio delle popolazioni del passato. Il…

continua…

Cos’è il cortisolo?

Il cortisolo è un ormone steroideo liposolubile che viene rilasciato in condizioni di stress psichico e/o fisico. In condizioni fisiologiche viene prodotto principalmente durante la seconda metà della notte e raggiunge la massima concentrazione tra le 7:00 e le 8:00 del mattino, per le attività quotidiane. Nell’arco della giornata diminuisce…

continua…

Come può essere l’immunità specifica?

La risposta immunitaria acquisita può essere suddivisa in naturale e artificiale (Figura). Della prima ne fanno parte quella passiva e quella attiva. L’immunità acquisita naturale passiva ha una breve durata (Tabella) e si sviluppa in due modi: quando gli anticorpi (immunoglobuline di classe G) prodotti dalla madre passano al feto…

continua…

STRESS, INFIAMMAZIONE E PATOLOGIE

Ho voluto cominciare con questo articolo perché la prima cosa che si può fare per la nostra salute è la prevenzione, e per farlo è importante l’informazione. Persone non informate pensano che sia quasi, se non del tutto, inutile fare prevenzione perché l’insorgere di una malattia sembra inevitabile. Persone molto…

continua…