Lo spirito di Scienzintasca è innanzitutto la divulgazione scientifica sostenuta da tutti i nostri mezzi e primo baluardo del progetto
Consapevoli che nella scienza non si finisca mai di imparare, Scienzintasca, crea percorsi di confronto e approfondimento per i membri
Il confronto tra menti provenienti da percorsi di formazione differenti, rende Scienzintasca culla di progetti stimolanti e promettenti
Per conoscere meglio i progetti vista le pagine dedicate presenti nel menu in alto
Ultimi articoli dei professionisti Sit, trovi gli altri articoli in fondo alla pagina organizzati in categorie
I concetti della cronobiologia applicati alla nutrizione. L’energia introdotta con l’alimentazione nell’arco della giornata, viene smistata in base alla funzionalità del sistema nervoso ed endocrino dell’organismo; da questo ne deriva la validità di temporizzare i pasti in base all’andamento circadiano delle variabili neuroendocrine coinvolte nel metabolismo energetico. Da queste considerazioni nasce il concetto di Crondieta, […]
I desideri di cibi malsani sono qualitativamente simili a quelli per alcool, droghe e tabacco (90). Ridurre consapevolmente la forza di questi desideri che inducono a mangiare cibi non sani è un potente mezzo che permette di diminuire l’eccessiva ingestione di cibo. La regolazione cognitiva del desiderio solo di recente ha cominciato a ricevere l’attenzione […]
Per i cani le proteine sono sostanze nutritive fondamentali che svolgono essenziali funzioni metaboliche: sono i mattoni funzionali per la costruzione e la riparazione dei muscoli; sono le unità strutturali di pelle, ossa, unghie, tendini, legamenti,cartilagini,…; hanno una funzione regolatoria di varia natura: possono svolgere una funzione ormonale (per esempio l’insulina), oppure possono avere la […]