
Ridurre il consumo di zucchero a tavola
Basta un “poco” di zucchero… diceva Mary Poppins, e aveva ragione, lo zucchero a tavola deve essere poco!
Basta un “poco” di zucchero… diceva Mary Poppins, e aveva ragione, lo zucchero a tavola deve essere poco!
Rispetto all’assunzione di un pasto conforme allo schema dietetico occidentale, una dieta mediterranea fornisce livelli più alti di nutrienti tra cui acidi grassi essenziali, vitamine, minerali e antiossidanti, che sembrano supportare la funzione del cervello. Inoltre, il modello dietetico mediterraneo contiene meno carboidrati raffinati e acidi grassi saturi, che sono …
I meccanismi fisiologici del corpo umano sono evoluti per mantenere l’omeostasi energetica (1).I livelli di energia nel corpo aumentano in seguito all’ assunzione di cibo e sono esauriti tramite il dispendio energetico, che include il mantenimento delle normali funzioni fisiologiche e l’attività fisica (2). L’ energia in eccesso viene immagazzinata …
La zucca (Cucurbita spp.) appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae. È una pianta coltivata ed utilizzata fin dai tempi antichi. L’origine della zucca è controversa. Alcuni pensano che fosse già conosciuta dagli Egizi, dai Romani, dagli Arabi e dai Greci, che l’avevano importata molto probabilmente dall’India. Altri, invece, pensano che provenga …