
Please login to view this page.
Please login to view this page.
Please login to view this page.
Il raro fenomeno del chimerismo genetico si rifΓ ad una imponente figura mitologica: la Chimera. La Chimera, che troviamo nella mitologia greca, romana ed etrusca, Γ¨ definita come un βtriplix monstrumβ ossia un mix tra 3 diversi animali. La descrizione varia a seconda degli autori. Esiodo la descrive come una …
Una piccola riflessione da parte di una biologa, integrazione invece di divisione anche nel progresso scientifico.
Le malattie infettive hanno perseguitato l’umanitΓ da sempre, ma facciamo un po’ di chiarezza. Il termine epidemia deriva dalle parole greche epi (sopra) e dΓ¨mos (popolo), sopra il popolo. Ad oggi con il termine epidemia si definisce l’insorgenza di una malattia che interessa un grande numero di individui. Se si …